Chi siamo I Corsi Kriteria Training Acquista Blog Contatti INIZIA QUI Accedi

I Corsi

Corso di introduzione alla professione delle Investigazioni Private

OBIETTIVI

Il Corso di introduzione alla professione delle Investigazioni Private di Kriteria Academy® forma i nuovi collaboratori investigativi privati, in grado di svolgere attività di indagine, a supporto ai titolari di licenza investigativa ex 134 TULPS, secondo diverse discipline, le più moderne tecniche di settore e un metodo di lavoro concreto.

L’offerta formativa combina una formazione teorica classica con lezioni dal taglio tecnico-pratico legate alle indagini outdoor e all’Intelligence. In questo modo, il percorso coniuga la base teorica con la formazione sui principali ambiti di indagine (privato, aziendale), il contro-spionaggio elettronico, le criticità più ricorrenti e le Best Practice per affrontarle, le strategie di Intelligence (OSINT, SOCMINT, GEOINT, Cyber Intelligence).

Kriteria Academy® nasce con l’obiettivo di formare candidati alla professione, i futuri collaboratori investigativi necessari agli oltre 1890 Istituti di Investigazioni Private presenti sul territorio nazionale. Gruppo Kriteria ha sviluppato un progetto formativo per trasmettere una metodologia di lavoro per poter affrontare con efficienza le principali macroaree del settore, attraverso la raccolta e l’analisi di Case history, consigli pratici, le più moderne tecniche di investigazioni e la normativa vigente.


DESTINATARI

Il Corso di introduzione alla professione delle Investigazioni Private è un percorso formativo rivolto a:

  • Studenti e neolaureati in scienze giuridiche, scienze per l’investigazione, criminologia, psicologia, scienze politiche e affini
  • CIIE
  • Analisti di Intelligence
  • Professionisti della security
  • Giornalisti investigativi
  • Avvocati e Responsabili Affari Legali
  • Responsabili Risorse Umane
  • Titolari di Licenza investigativa

SBOCCHI PROFESSIONALI

Al termine del percorso formativo, gli utenti avranno maturato le competenze necessarie per orientarsi nel settore professionale delle Investigazioni Privati, come Collaboratori Investigativi e/o Intelligence Analyst.


PROGRAMMA

Il Corso di introduzione alla professione delle Investigazioni Private è composto da 4 Moduli, per favorire la possibilità di scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze formative.

MODULO I - INTRODUZIONE E AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE

  • LEZIONE 1: Introduzione
  • LEZIONE 2: Storia, normative e principi generali
  • LEZIONE 3: La figura dell’investigatore privato: il titolare di licenza e il CIIE
  • LEZIONE 4: I ruoli dei CIIE in un Istituto Investigativo
  • LEZIONE 5: Il Collaboratore Investigativo operativo sul campo
  • LEZIONE 6: Introduzione all’Intelligence privata
  • LEZIONE 7: Da Collaboratore Investigativo a Titolare di Licenza

 

MODULO II - PERFEZIONAMENTO: APPROCCIO E METODOLOGIA NELLA PROFESSIONE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE

  • LEZIONE 1: Introduzione
  • LEZIONE 2: Il rapporto con il committente secondo il metodo investigativo di Kriteria Academy:
  • LEZIONE 3: Le investigazioni in ambito privato
  • LEZIONE 4: Le investigazioni in ambito assicurativo
  • LEZIONE 5 (I – II): Le investigazioni in ambito aziendale – l’approccio risolutivo
  • LEZIONE 6: Le indagini difensive – Legge 397/2000, Art. 327 bis C.P.P.
  • LEZIONE 7: Le fasi operative dell’attività classica
  • LEZIONE 8: Criticità tipiche e best practice
  • LEZIONE 9: La gestione dello stress in servizio
  • LEZIONE 10: Le attività undercover
  • LEZIONE 11: L’osservazione digitale occultata e la tecnologia investigativa
  • LEZIONE 12: Il sottile confine tra lecito e illecito

 

MODULO III - LE TECNICHE DI INDAGINE INNOVATIVE

  • LEZIONE 1: Introduzione
  • LEZIONE 2: Spionaggio e controspionaggio elettronico - approccio risolutivo e preventivo
  • LEZIONE 3: Le bonifiche elettroniche
  • LEZIONE 4: I reati informatici e le digital forensics
  • LEZIONE 5: Web Forensics
  • LEZIONE 6: Le indagini patrimoniali e reputazionali – approccio analitico
  • LEZIONE 7: Analisi del comportamento non verbale
  • LEZIONE 8: Strumenti di intelligence operativa e smart mobility
  • LEZIONE 9: Il drone in supporto all’attività operativa

 

MODULO IV: L'INTELLIGENCE PRIVATA

  • LEZIONE 1: Introduzione
  • LEZIONE 2: Open Source Intelligence
  • LEZIONE 3: Le figure professionali dell’intelligence: operatore e analista
  • LEZIONE 4 (I – II): La Ricerca di informazioni in Rete
  • LEZIONE 5: Uso avanzato dei motori di ricerca
  • LEZIONE 6: Risorse per l’analisi delle informazioni personali
  • LEZIONE 7: Strumenti per la ricerca e l’analisi delle immagini
  • LEZIONE 8: Social Media Intelligence
  • LEZIONE 9: GEOINT – Geolocation Intelligence
  • LEZIONE 10 (I – II): Analisi dei domini
  • LEZIONE 11: Deep Web e Dark Web - Le reti sommerse
  • LEZIONE 12: Strumenti OSINT avanzati
  • LEZIONE 13: Tecniche di Analisi di intelligence
  • LEZIONE 14: Intelligence reporting

METODOLOGIA DIDATTICA

Il Corso di introduzione alla professione delle Investigazioni Private di Kriteria Academy® è caratterizzato da un taglio pratico e operativo: le video-lezioni propongono l’analisi di Case history e testimonianze offerte dai docenti, leader nazionali delle Investigazioni Private con pluriennale formazione ed esperienza lavorativa nel settore.


DOCENTI

Fabrizio Donvito | Titolare di Licenza Investigativa

Investigatore privato da 25 anni, in possesso di licenza investigativa ex Art. 134 TULPS. È laureato in Scienze Psicologiche, Sociali e del Lavoro presso l’Università di Padova. In possesso di un Master in Tecniche Investigative (2013) e un Master in Analisi del Comportamento non Verbale (2018). Ha svolto numerosi corsi professionali riconosciuti e certificati, tra cui il corso di alta formazione come Professionista nel Management della Security aziendale, svolto presso “Scuola Internazionale Etica e Sicurezza”, con relativa certificazione CERSA come Security Expert ai sensi della norma UNI 10459:2017 (2012). Rappresenta Gruppo Kriteria Srl, Istituto Investigativo con sede a Vicenza, operativo in tutto il centro-nord d’Italia, e Alfamike Consulting Srl, società verticalizzata per la consulenza in tema di prevenzione e security aziendale.

Gianmaria Obrietan | Intelligence Analyst

In qualità di Responsabile Intelligence di Gruppo Kriteria, opera nel settore delle consulenze investigative, dell'Intelligence e dell'Organisational Security in ambito aziendale. È specializzato in OSINT (Open Source Intelligence), GEOINT (Geo-location Intelligence) e SOCMINT (Social Media Intelligence). È laureato in Scienze Psicologiche, Sociali e del Lavoro presso l’Università di Padova e ha svolto un corso di alta formazione in Security & Safety Management con “Scuola Internazionale Etica e Sicurezza” presso l’Università Cattolica di Milano, nonché diversi corsi di analisi di intelligence in Italia e all’estero. Possiede la certificazione di «Analista del comportamento non verbale» abilitato all’utilizzo dei sistemi di analisi comportamentale ISFE/BCS. Possiede inoltre l’abilitazione a Security Expert certificato ai sensi della norma UNI 10459:2017.

Matteo Zocca | Collaboratore Investigativo

Collaboratore Investigativo e Security Expert certificato ai sensi della norma UNI 10459:17-2019. All’interno di Gruppo Kriteria coordina le attività operative, quali la pianificazione della strategia operativa, i sopralluoghi, l’osservazione statica e dinamica, la produzione ed esaminazione del materiale fotografico. È laureato in Scienze dei Servizi Giuridici presso l’Università di Verona ed ha all’attivo un Master in Security e Safety Management conseguito con “Scuola Internazionale Etica e Sicurezza” presso l’Università Cattolica di Milano.


ATTESTATO FINALE

Al termine del Corso e previo superamento del Test conclusivo, verrà rilasciato un attestato di frequenza da Kriteria Academy®. L’alta qualità dei contenuti formativi, il grado di professionalità dei docenti e la didattica dal taglio tecnico-operativo formano il valore del corso.


INFORMAZIONI UTILI

Il Corso e-learning comprende 45 video-lezioni disponibili online e il materiale didattico scaricabile in formato pdf. Il servizio è fruibile da qualsiasi device (computer, smartphone) e in ogni momento.


 

ICMQ CERSA S.r.l. – Organismo di certificazione riconosce per l’evento (Corso di Introduzione alla professione delle Investigazioni Private – 4 Moduli) della durata di 20h n. 20 crediti formativi ai fini del mantenimento della certificazione “Professionista della Security” – UNI 10459.

ICMQ CERSA S.r.l. – Organismo di certificazione riconosce per l’evento (L’INTELLIGENCE PRIVATA) della durata di 8h n. 8 crediti formativi ai fini del mantenimento della certificazione “Professionista della Security” – UNI 10459.

 

 

Kriteria Academy è un progetto di formazione di Gruppo Kriteria S.r.l.

Tel. 0444 582791 | [email protected] | www.kriteriainvestigazioni.it

P.I. 03390070245

Close

50% Complete

Two Step

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.